Premio Claudio Carabba per la critica cinematografica

Premio Claudio Carabba per la critica cinematografica, concorso dedicato all’omonimo critico fiorentino, giornalista del Corriere della Sera.

Avatar utente

Personale scolastico

0

Nella prestigiosa cornice arena cinematografica estiva “Apriti cinema”, ospitata quest’anno in piazza Pitti, giovedì 26 giugno 2025, sono stati proclamati i vincitori della quarta edizione del “Premio Claudio Carabba per la critica cinematografica”, concorso dedicato all’omonimo critico fiorentino, giornalista del Corriere della Sera, appassionato e raffinato scrittore di cinema. Coordinati dalla prof.ssa Sciortino, e grazie alla preziosa collaborazione dei proff. Costantino e Palatella, Lorenzo Polletta e Giulia Rogai, studenti del quarto anno dell’indirizzo Sevizi Culturali e dello Spettacolo, hanno vinto il prestigioso premio presentando, rispettivamente, una recensione dedicata a “Vittoria” di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman e “Parthenope” di Paolo Sorrentino. Lorenzo e Giulia, pertanto, insieme a un studente del Convitto Nazionale Cicognini di Prato e a due studentesse dell’Università degli Studi di Firenze, avranno l’occasione di partecipare, per cinque giorni e con accredito, all’ 82esima Mostra del Cinema di Venezia.

Il Premio, organizzato dal Sindacato Critici Cinematografici Gruppo Toscano (SNCCI) e lo Spazio Alfieri Firenze in collaborazione con FST Lanterne Magiche, con il sostegno di Unicoop Firenze, nasce con l’intento di far partecipare i giovani a una visione più attenta del film, dando così l’occasione di cimentarsi con l’analisi dell’opera e la critica cinematografica. Gli iscritti al concorso – giovani della Scuola secondaria di Secondo Grado e dell’Università, dell’intero territorio toscano – hanno partecipato gratuitamente alle proiezioni serali della rassegna “Scelti dalla Critica”, presso il cinema Spazio Alfieri di Firenze e successivamente hanno scritto una recensione sul lungometraggio che maggiormente li aveva colpiti. La giuria che ha selezionato i migliori contributi fra quelli pervenuti, era composta da: Enzo Fileno Carabba (Presidente), Carlo Carabba, Marco Luceri, Gabriele Rizza, Luigi Nepi, Elisa Baldini del SNCCI e Sveva Fedeli (FST-Lanterne Magiche).

Come un autentico compito di realtà per il percorso che stanno seguendo, dedicato al multimediale e all’audiovisivo, i nostri due studenti della classe 4E, come autentici inviati al Lido di  Venezia, oltre a vedere film in anteprima, produrranno contenuti video e fotografici da diffondere sulle pagine ufficiali di Lanterne Magiche e Spazio Alfieri.

Circolari, notizie, eventi correlati