Ingressi, uscite e permessi degli studenti a.s. 2025-2026

Regolamento di Istituto, per quanto riguarda ritardi, ingressi posticipati e uscite anticipate

Avatar utente

Personale scolastico

0

INGRESSI POSTICIPATI E RITARDI
L’orario delle lezioni per l’a.s.2025-2026 è dalle ore 8.00 alle ore 14 o 14.30 (ad eccezione delle classi seconde dell’Istituto tecnico che svolgeranno un giorno di lezione fino alle ore 15.00).
Nel caso in cui uno studente si presenti in ritardo dovrà passare dall’Ufficio di Vicepresidenza qualora il ritardo sia oltre le 8:15 o, indipendentemente dall’orario, nel caso ci siano motivi non dipendenti dalla volontà dello studente (ritardi treni, bus extraurbani, visite mediche, gravi problemi familiari). La Vicepresidenza verificherà i motivi del ritardo e applicherà le procedure del caso.
Se l’ingresso posticipato è dovuto a motivi familiari programmati o a visita medica/esami clinici vi è la possibilità di richiedere anticipatamente il permesso di entrata posticipata inviando richiesta tramite posta elettronica all’indirizzo richiestapermessi@cellini.fi.it entro le ore 10.00 del giorno precedente all’uscita.
In caso di ritardi dovuti a giustificati motivi (verificati dall’Ufficio di Vicepresidenza) lo studente sarà ammesso alle lezioni e il docente in orario registrerà come giustificato il suo ingresso.
In caso contrario, lo studente sarà ammesso ma il ritardo dovrà essere giustificato sul registro ARGO dai genitori o chi ne fa le veci (o dallo studente stesso se maggiorenne).
Come riportato nel Regolamento di Istituto:
1.2.10 Ritardi
La scuola provvederà ad avvisare le famiglie qualora i ritardi o le assenze risultino troppo frequenti e tali da compromettere il profitto e la regolare attività della classe.
Sono ammessi 4 ritardi senza giustificati motivi a quadrimestre. A partire dal quinto ritardo:
– Gli studenti maggiorenni non saranno ammessi alle lezioni;
– Gli studenti minorenni sono ammessi in classe come uditori e le ore in classe sono calcolate come assenza.
È riservata al dirigente scolastico e ai docenti espressamente delegati la facoltà di riconoscere il motivo di forza maggiore ai fini della giustificazione dei ritardi, ad esempio nel caso di ritardo dei mezzi pubblici di trasporto, eventi meteo eccezionali, visite mediche con attestato di presenza e particolari situazioni di salute certificati.
Per la reiterazione nell’ingresso in ritardo senza giustificati motivi sono previste le azioni presenti nella tabella all’art. 1.5.

USCITE ANTICIPATE
Come previsto dal Regolamento di Istituto (art. 1.2.11):
Di norma non sono concessi permessi per uscite anticipate. Richieste in tal senso, che devono essere presentate il giorno precedente, secondo le modalità illustrate nelle apposite comunicazioni di servizio di inizio anno scolastico, sono accettate dalla Presidenza solo in casi eccezionali.
Nel caso che si presenti un genitore con la richiesta di uscita anticipata, sarà facoltà della Presidenza concederlo.
L’uscita anticipata deve essere annotata sul registro di classe.
Nel caso in cui uno studente minorenne manifesti sintomi di malattia o sia vittima di infortunio, la famiglia è tenuta a presentarsi presso l’istituto e lo studente è autorizzato ad uscire anticipatamente con un genitore o altro adulto delegato.
Se la condizione di salute dello studente è giudicata tale da richiedere intervento rapido o immediato saranno avvertite le autorità sanitarie competenti per mezzo dei call center dedicati alle emergenze.
Se l’ingresso posticipato è dovuto a motivi familiari programmati o a visita medica/esami clinici vi è la possibilità di richiedere anticipatamente il permesso di uscita anticipata inviando richiesta tramite posta elettronica all’indirizzo richiestapermessi@cellini.fi.it entro le ore 10.00 del giorno precedente all’uscita.
Le richieste di uscita anticipata non presentate entro la scadenza non saranno prese in carico.
Sarà in questo caso necessario che i genitori (o un delegato1 munito di copia del documento del delegante) si presentino in Istituto per l’uscita del/lla studente/ssa.
Gli studenti maggiorenni presentano richiesta con le stesse modalità e negli stessi tempi. Sarà concesso eccezionalmente 1 solo permesso di uscita anticipata qualora lo studente maggiorenne lo richieda il giorno stesso dell’uscita.
Casi eccezionali di uscita saranno comunque valutati dall’Ufficio di Vicepresidenza che, dopo le opportune verifiche, deciderà se autorizzare o meno l’uscita.

USCITE ANTICIPATE PER MODIFICA ALL’ORARIO DELLE LEZIONI
Nel caso in cui l’orario delle lezioni dovesse subire modifiche dovute a motivi organizzativi (assenza del docente, attività didattiche particolari, partecipazione a progetti/eventi, etc.) le famiglie saranno informate tramite registro elettronico con apposita comunicazione.
In caso di anticipo dell’orario di uscita sarà richiesta l’adesione da parte del genitore/tutore dello studente minorenne senza la quale lo/a studente/ssa non sarà autorizzato/a all’uscita e sarà collocato in altra classe.

 

Documenti

Luoghi

I.I.S. Benvenuto Cellini - Sede principale

Via Masaccio N°8 - 50136 FIRENZE

Circolari, notizie, eventi correlati